Mal d'editing

In generale si può parlare con serenità dei benefici dell’editing, dato che a volte fanno anche emergere talenti rari. I primi a farlo sono gli editor stessi per ovvi motivi. Io però non do mai nulla per scontato, e credo sia corretto far capire che non sono sempre tutte “rose e fiori”. Riccardo Baldinotti è l’autore di L’ambasciatore , una storia di terrestri che cercano di edificare un nuovo mondo cosmico con altri popoli simili in altri sistemi planetari simili. Nel racconto il viaggio astrale si fa percorso nella mente umana, affrontando temi come l’ambiente, il divario sociale, la guerra e il potere, su cui l’uomo può ancora migliorare rispetto al passato. Baldinotti, che fin d’ora ringrazio per la preziosa testimonianza, mi racconta di essersi rivolto a un service editoriale per la revisione del suo manoscritto, che è stato pubblicato da V. H. London lo scorso fine ottobre. Fino alle osservazioni su criticità di forma, ritenute ineccepibili, la collaborazione è stata proficua: il...