Sassolini

Sassolini

Questa sezione mi sembra lo strumento più utile per perseguire lo scopo di questo spazio, pensato come confronto sull’editing e sul rapporto tra autore e editor, un contenitore di idee non solo mie ma anche degli altri. In effetti, alla base di tutto c’è il tentativo da parte mia di arginare la diffusione dei pregiudizi sull’editor, che per le mutazioni del settore editoriale si è dovuto reinventare freelance per sopravvivere anche fuori dalle case editoriali.

In verità sono molti gli scrittori a rifiutare la revisione professionale a priori, pensando che il proprio testo non ne abbia alcun bisogno o che l’editing non sia lavoro, e come tale non meriti un compenso economico. Da quando me ne sono resa conto ho messo a tacere il mio ego polemico per fare qualcosa di più concreto che rispondere ai post velenosi sui social.

Mi sono presa l’impegno di rendere disponibili tutte le informazioni attraverso il blog. Credo sia doveroso focalizzare l’attenzione sulle difficoltà e le problematiche specifiche che gli autori incontrano nei rapporti con l’editor. Insomma, capire cosa non funziona e perché. Lo scopo è fare informazione utile, oltre al mio lavoro, in modo da rendere l’ostilità inutile in partenza.

Per me, che credo di avere, come tutti, sempre un margine di miglioramento, fare qualcosa che possa aiutare a crescere è spontaneo. E poiché s’impara soprattutto dagli errori, anche da quelli altrui, in questa sezione tratterò con occhio critico le esperienze negative che gli autori hanno avuto con gli editor.

Se qualcuno di voi volesse togliersi un sassolino dalla scarpa, di quelli che impediscono di proseguire il cammino, può lanciarlo a me. Lo prenderò al volo. Uno alla volta li lascerò cadere lungo il percorso come Pollicino, che dice ai suoi fratelli: «… ma io vi riporterò a casa. Dovete solo seguirmi» (C. Perrault, Pollicino in Tutte le fiabe, Donzelli Editore).

 

Per lanciarmi il sassolino puoi scrivere a marta.puggina@gmail.com, lasciare un commento qui sotto, oppure utilizzare il modulo alla tua sinistra per inviarmi un messaggio.

In alternativa puoi raggiungermi via social. Alla tua sinistra trovi tutti i link.


Ecco i case history che ho trattato finora:

Mal d'editing

La calzata perfetta

Non è un gioco


Commenti

Post popolari in questo blog

La notte del santo di Remo Bassini

Leggere per scrivere

Un antidoto alla superbia