Perché contattarmi
Contattami perché…
Contattami perché…
Se non hai abbastanza tempo e concentrazione per prenderti cura del testo che hai scritto, o forse “ne hai abbastanza” in senso assoluto, posso aiutarti io. La revisione accurata e professionale di un manoscritto è fortemente consigliata per proporlo nella sua forma migliore a una casa editrice. Ma diventa indispensabile per l’autopubblicazione.
In verità, la revisione professionale è utile per qualunque testo scritto – la traduzione, il saggio, la novella o il racconto per il concorso, la tesi di laurea, gli articoli per il blog – che si desideri sia curato in ogni dettaglio. L’editor dei programmi di videoscrittura non ha la visione d’insieme, spesso considera errore ciò che non lo è, ignorando di fatto la cifra stilistica dell’autore.
Cosa posso fare per te?
L'editing completo è il sostegno fondamentale nel processo di revisione per migliorare la voce e la storia della prima stesura. La visione d’insieme di due occhi allenati riesce a cogliere ciò che è sfuggito. Ma se lo stato del tuo manoscritto è già buono potrebbe essere sufficiente un editing stilistico oppure strutturale, o la sola correzione di bozza.
Se hai incontrato difficoltà nella stesura dei paratesti potrebbe esserti utile la consulenza, un colloquio pensato per suggerire soluzioni a problemi specifici.
Se invece hai solo la necessità di capire se la sensazione o il timore che qualcosa non funzioni nella narrazione della prima stesura sono infondati, la lettura professionale è l'ideale. Serve a individuare i punti di forza e di debolezza della storia.
Per metterti in contatto con me puoi scrivere a marta.puggina@gmail.com, lasciare un commento qui sotto, oppure utilizzare il modulo alla tua sinistra per inviarmi un messaggio.
In alternativa puoi raggiungermi via social. Alla tua sinistra trovi tutti i link.
In ogni caso ti suggerisco di consultare prima la mia pagina web (il link è sempre alla tua sinistra). Può darsi che qualche risposta ai tuoi quesiti sia lì.
Commenti
Posta un commento
Se hai letto l'articolo lascia un commento, grazie! Anche il tuo contributo è prezioso per rendere questo blog utile a tutti. Ti prego di non inserire link o indirizzi e-mail nel testo del tuo commento, altrimenti sarò costretta a rimuoverlo.
Se vuoi ricevere una notifica via e-mail per la risposta, metti la spunta sulla casella "inviami notifiche".