C'è sempre speranza

Certo, non è facile avviare una nuova casa editrice in piena crisi dell’editoria. Che sia per mancanza di lettori, di buona scrittura o di risorse economiche, poco importa. Anche la diffusione del digitale, i nuovi generi e l’autopubblicazione stanno contribuendo a ridelineare il panorama generale, al punto che, lo ammetto, faccio fatica a seguirne i cambiamenti. Ma qui a Padova non mi è sfuggita la nuova voce di De Tomi Editore, che ha esordito lo scorso autunno e ha fatto la sua apparizione ufficiale alla recente edizione del Salone di Torino. Leggendo un’intervista in internet a Sergio De Tomi ho avuto vibrazioni positive per la sua scelta di puntare sulla qualità delle pubblicazioni, più che sulla quantità. Così ho deciso di seguire le sue mosse. Alla prima possibilità concreta – la presentazione della raccolta di racconti Diffidate della realtà di Remo Badoer presso la Libreria Pangea – scambiare due parole con lui è stato fondamentale, perché ha reso più tangibile la bontà dei s...