Prime cure del manoscritto

Di questi tempi in rete si trovano moltissimi consigli utili su come inviare un manoscritto a una casa editrice, ma spesso trascurano un aspetto fondamentale: sarebbe utile sottoporre il testo a una revisione accurata prima di inviarlo alla casa editrice. A causa del legame emotivo che ha con la sua opera, per quanto interessante e ben scritta, l’autore di solito non si accorge della mancanza di organicità, delle criticità, anche se diffuse, né delle incongruenze. Dagli scrittori che si misurano per la prima volta con l’idea della pubblicazione nella maggior parte dei casi ricevo testi trascurati e soprattutto non formattati. Ho la sensazione che questo rappresenti un problema comune e, invece di rifiutare manoscritti in simili condizioni, forse è il caso di provare a fare qualcosa di concreto per aiutare gli autori che ancora non danno la giusta importanza anche all’aspetto delle proprie idee sulla carta. In verità, non so trovare una sola ragione plausibile per giustificare...